Primo raduno provinciale di Martinengo

Data

29 Marzo 2025

Locandina

Domenica 30 marzo 2025 per noi della sezione di Martinengo resterà un giorno memorabile, perché si è
tenuto il nostro primo raduno provinciale, in memoria del Presidente Bers. Moioli Luigi.
Il sole splendeva alto nel cielo e, già di prima mattina, moltissimi Bersaglieri e simpatizzanti provenienti
anche da fuori provincia hanno popolato la Città e si sono schierati per dare inizio alla cerimonia con la resa
degli onori e l’alzabandiera per poi recarsi nella Chiesa Parrocchiale dove è stata celebrata la Santa Messa.
E’ iniziato poi lo sfilamento ed è stato emozionante vedere tutti quei labari, cappelli piumati e striscioni
colorati marciare per le vie del centro storico accompagnati dal suono delle Fanfare A. Baggi di Sorisole e A.
Scattini di Bergamo fino ad arrivare in Piazza Maggiore per i saluti finali e i discorsi delle Autorità che hanno
presenziato, e che siamo stati onorati di ospitare.
Non ci resta che ringraziare infinitamente tutti coloro che sono intervenuti in modo così numeroso alla
parata e tutti quelli che hanno collaborato all’organizzazione di questa manifestazione perché è grazie a
loro che tutto questo è stato possibile.
GRAZIE A TUTTI!!!Il Presidente della sezione
di Martinengo
Bers. Rinaldi Giuseppe

"Nei giorni 29 e 30 marzo 2025 si terrà nella Città di Martinengo il Raduno Provinciale Bersaglieri in memoria del Presidente della sezione Bers. Moioli Luigi. Questo Raduno è il primo che si tiene a Martinengo e vuole ricordare una persona speciale, un Bersagliere che ha sempre partecipato attivamente e con entusiasmo alle iniziative dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e che ha rappresentato per molti anni la sezione di Martinengo.

Con il suo modo di fare sempre cordiale e sorridente ha fatto avvicinare ognuno di noi a questa splendida  Associazione e ancora adesso ci sprona a fare del nostro meglio per continuare quello che ha iniziato e sempre amato."

Raduno Provinciale Bersaglieri Martinengo 29-30 marzo 2025


Tutto iniziò nel luglio 2024 al termine del Concerto della Fanfara Scattini in ricordo del Presidente Moioli.
Durante il rinfresco, il CapoFanfara Del Prato disse al Presidente della Sezione di Martinengo Bers. Giuseppe Rinaldi: “..Giuseppe dobbiamo organizzare un Raduno Provinciale qui a Martinengo, per ricordare il Bersaglier Luigi Moioli.”
Non poteva nascere un’ idea ancora più grande per celebrare nuovamente la figura dello Storico Presidente della Sezione A.N.B. di Martinengo.
E così, su proposta del Capo Fanfara Virginio Del Prato che subito ha ricevuto l’adesione della Sezione A.N.B di Martinengo abbiamo gettato le basi per creare questo grande evento bersaglieresco in terra bergamasca.
La stretta collaborazione della Sezione di Martinengo con quella di Bergamo ha portato alla realizzazione del 1° Raduno Provinciale Bersaglieri di Martinengo in memoria del Presidente Luigi Moioli, un evento mai accaduto, così da ricordare la sua persona e tutto il bene fatto per la sua Sezione.
Il Radunoè iniziato sabato 29 Marzo 2025 con la deposizione di un omaggio floreale presso la tomba del Bers. Luigi Moioli alla presenza delle cariche associative Bersaglieresche e dei famigliari del Bers. Moioli. A seguire presso la gremita Chiesa Parrocchiale si è svolto il gran Concerto della Fanfara A. Scattini di Bergamo diretta dal Maestro Virginio Del Prato. Presenti il Consigliere Nazionale A.N.B. Bers. Gianfranco Moresco, i Consiglieri Regionali A.N.B. Lombardia Daniele Bai e Valentino Rocchi, il Presidente Provinciale A.N.B. Mauro Marchi, il Presidente Sezione Martinengo Bers. Giuseppe Rinaldi, la Sig.ra Tina Bani, moglie del Presidente Moioli.
Domenica 30 Marzo 2025, alla presenza delle Fanfare Scattini di Bergamo e Baggi di Sorisole abbiamo reso gli onori al Gonfalone Comunale e ai vessilli delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, accompagnati dal Sindaco Pasquale Busetti, la resa agli onori al Medagliere Regionale A.N.B. accompagnato dal Presidente Regionale ANB Lombardia Bers. Francesco Garanzini e dei Medaglieri Provinciali ANB di Bergamo e Milano, il tutto concluso con la rassegna, a passo di corsa, da parte del Presidente Interregionale Nord Italia Bers. Marco Cavallaro accompagnato dal Presidente Provinciale Bers. Mauro Marchi e dal Presidente della Sezione Bers. Giuseppe Rinaldi. Presenti alla cerimonia, i Consiglieri Nazionali A.N.B. Moresco, Cavalli e Fiore.
Pronti per la cerimonia dell’Alza Bandiera, quella bandiera che ci unisce con il Canto degli Italiani.
Tutti inquadrati per la grande sfilata per le vie di Martinengo, con due tappe: la resa agli onori con la deposizione della corona d’alloro al Monumento dei caduti e la doverosa tappa alla casa dello storico Presidente Moioli alla presenza di tutta la sua famiglia.
Il raduno si è concluso con la corsa finale sotto la tribuna delle autorità in una Martinengo che ha partecipato in modo sentito a tutto il raduno. Tanti labari, tanti bersaglieri, tanta gente comune, tanti bambini per rendere omaggio ad un gran Uomo, un grande Bersagliere che ha dato molto per i bersaglieri di Martinengo, certi che dall’alto del Paradiso sarà rimasto contento di quanto organizzato nel suo ricordo. Grazie Luigi!!

Clicca qui e inizia a digitare